Mercoledì 1 dicembre alle ore 17.30 si è tenuto presso il Complesso di San Giovanni a Cava de’ Tirreni la presentazione del progetto “Talents For Future”, l’iniziativa selezionata e co-finanziata dall’ANCI e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili della presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del bando “Fermenti”.
L’evento è stato presentato ai giovani e alle aziende del territorio dall’Assessore Lorena Iuliano, dal coordinatore Matteo Fasano, insieme a Attilio Palumbo (Legambiente “Terra Metelliana”), Pasquale Sessa (Talents Onlus), Amleto Picerno Ceraso (Meedarch) e Francesco Oreste (Macass).

Il progetto – che pone al centro il protagonismo giovanile e l’innovazione tecnologica, sociale e ambientale – coinvolge giovani under 35 residenti sul territorio per prepararli e guidarli nella rigenerazione di spazi urbani messi a disposizione dal Comune di Cava de’ Tirreni, rendendoli promotori di processi di sviluppo basati su temi come la transizione ecologica, il recovery fund, la lotta al cambiamento climatico e la digital innovation.
Durante l’evento sono state mostrate le modalità di partecipazione al progetto per i giovani, gli imprenditori e i professionisti locali presenti, partendo dall’obiettivo iniziale di co-progettare 4 sfide locali per la città di Cava de’ Tirreni in linea con le principali linee di bilancio del NextGenerationEU.
“Talents For Future” concluderà l’anno con la manifestazione di Interesse da parte del Comune per selezionare fino a 8 aziende e iniziare il 2022 con la definizione delle 4 sfide attraverso focus group con i giovani.
Resta aggiornato sull’iniziativa attraverso la pagina Facebook e Instagram e sul canale Telegram dedicato.