Oggi, 21 novembre, sono iniziati gli Energy Days del progetto CUTE co-finanziati dall’Unione Europea con il bando Erasmus+. I quattro pomeriggi di workshop gratuiti, ospitati al centro Green Hub, hanno debuttato con la lezione dell’Ing. Raniero Madonna sulle CER (Comunità Energetiche Europee) e su come proiettare la comunità verso l’utilizzo delle rinnovabili.
Domani 22 novembre si proseguirà con l’Ing. Claudio Troisi e la mobilità sostenibile, come ottimizzare le infrastrutture e diminuire l’impatto ambientale dei trasporti.
Giovedì 23 novembre avrà luogo l’ultima lezione con il Dott. Agr. Luigi Vicinanza sul rimboschimento urbano e su come possa migliorare la qualità dell’aria e della vita di una comunità.
Venerdì 24 novembre si comincerà con la presentazione dei progetti di riqualificazione urbana che saranno valutati dall’Associazione Terra Metelliana e inseriti nel “Piano Energia e Clima” di Cava de’ Tirreni. Le quattro giornate termineranno con la Talents Hour alle ore 18:00. Anche questa avrà come tematica principale la transizione energetica e ospiterà aziende protagoniste in questo campo: Helios spa, RiEnergy eps, Rithema srl e Auto Santoro; insieme a loro, anche alcuni dirigenti di istituti bancari.