Legambiente “Terra Metelliana” seleziona 10 giovani per la partecipazione agli Energy days

Siete pronti a fare la differenza nel vostro territorio? Il Centro Urbano per la Transizione Energetica (CUTE) di Legambiente vi invita a partecipare agli Energy Days, un’opportunità straordinaria per contribuire attivamente alla creazione di un futuro più sostenibile per la vostra comunità.
La call è appena partita ed è possibile candidarsi fino al 16 novembre 2023.
Cos’è il CUTE?
Il CUTE è uno sportello gratuito per i cittadini , è il luogo in cui l’innovazione e la sostenibilità si incontrano per trasformare Cava de’ Tirreni in una città più ecologica, efficiente e sostenibile. Il nostro obiettivo è guidare la comunità verso la transizione energetica attraverso la formazione, l’informazione e la partecipazione attiva.
Energy Days in breve:
- Date: dal 21 al 24 novembre
- Orario: 14:30 – 18:30
- Location: Green Hub
Cosa Aspettarvi?
Gli Energy Days sono quattro giorni di workshop gratuiti con docenti esperti che vi guideranno attraverso tre tematiche cruciali:
1. Mobilità Sostenibile: Scoprirete le strategie per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti, e l’ottimizzazione delle infrastrutture. Il docente del workshop è l’Ing. Claudio Troisi.
2. Rimboschimento Urbano: Esplorerete come trasformare il tessuto urbano della attraverso la creazione di spazi verdi e il miglioramento della qualità dell’aria e della vita. Il docente del workshop è il Dott. Agr. Luigi Vicinanza.
3. Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): Imparerete a coinvolgere la comunità nella produzione di energia rinnovabile, mettendo in atto progetti che renderanno la città più autosufficiente dal punto di vista energetico. Il docente del workshop è l’Ing. Raniero Madonna.
L’attività è co-finaziata dall’Unione Europea nell’ambito della linea di finanziamento Erasmus+ del progetto CUTE.
Il Vostro Ruolo?
Accompagnati dagli esperti scelti da Legambiente, i partecipanti saranno accompagnati in una fase di progettazione di alcune aree della città di Cava de’ Tirreni. I progetti diventeranno una parte fondamentale del “Piano Energia e Clima” della città.
Alla fine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione all’evento che certifica l’acquisizione di competenze negli ambiti trattati ed inoltre tutti i partecipanti verranno menzionati nella redazione del “Piano Energia e Clima” di Cava de’ Tirreni.
Perché partecipare?
- Acquisirai competenze pratiche su 3 tematiche richieste dal mercato del lavoro.
- Rilasciamo un certificato riconosciuto a livello europeo (Youth Pass).
- Accesso prioritario alla Talents Hour del 24 Novembre 2023: l’aperitivo che mette in contatto aziende e giovani talenti per incrementarne le occasioni di crescita professionale.
- Accesso prioritario ai corsi online della nuova academy.
Requisiti per la Partecipazione:
- Età compresa tra 18 e 30 anni
- Passione per la sostenibilità e la volontà di agire per il bene della comunità
- Impegno a partecipare a tutti e cinque i giorni dell’evento
Come Candidarsi:
Per candidarsi bisogna compilare il modulo presente in fondo a questa pagina web, allegando il proprio CV.
Scadenza per le Candidature:
Potete inviarci le vostre candidature fino al 16 novembre 2023
Criteri di selezione e commissione valutatrice:
La commissione di valutazione stabilirà gli ammessi ai workshop sulla base del rispetto dei requisiti e sull’analisi dei CV inviati dai candidati.
La commissione valutatrice è composta dai membri del Gruppo Operativo dell’associazione Terra Metelliana APS – Circolo Legambiente ed in particolare la referente del CUTE, il Direttore ed il Presidente dell’associazione.
Candidati ora compilando questo modulo:
Per informazioni scrivete all’indirizzo cute@terrametelliana.it o venite a trovarci al Green Hub.