Conviene installare i pannelli fotovoltaici?
Se vuoi installare pannelli fotovoltaici pensando solo al risparmio economico è importante fare un’attenta valutazione

Si sa prodursi l’energia grazie a sistemi che utilizzano fonti rinnovabili e consumarla dopo averla autoprodotta e magari accumulata, non ha prezzo… ma invece il prezzo ce l’ha eccome ed è giusto che anche le risorse economiche impiegate siano considerate un’energia, in modo da poter valutare i benefici dei nostri investimenti.
Per questo motivo oggi proviamo a capire in quanto tempo riusciamo ad ammortizzare il costo di un impianto a seconda dei nostri consumi!
Secondo Arera i consumi di energia elettrica annui si aggirano attorno i :
– 1500 KWh per un nucleo formato da una singola persona per una spesa media annua di circa 580€
– 2200 KWh per un nucleo formato da una coppia di 2 persone per una spesa media annua di circa 785 €
– 3200 KWh per un nucleo formato da una famiglia di 4 persone per una spesa media annua di circa 1080 €
Il costo completo di un impianto fotovoltaico di 3 KW con batteria di accumulo di 5 KW ci costa circa 14.000€. Se, invece, la famiglia è numerosa o in generale abbiamo bisogno di prestazioni energetiche maggiori, si aumenta la capacità dell’impianto ma bisognerà tenere in considerazione che l’aumento riguarderà solo il costo dei pannelli in aggiunta mentre quello dell’installazione e della batteria rimangono praticamente invariati.
Inoltre se nella voce “costo dell’impianto”, consideriamo anche il risparmio ottenibile dal Bonus Ristrutturazioni con aliquota al 50%, prorogata nuovamente fino a dicembre 2024 ed erogato nella forma del credito d’imposta IRPEF, frazionabile in 10 quote annuali, l’impianto precedentemente analizzato viene ammortizzato nel giro di 5/7 anni a seconda della sua grandezza e del corretto utilizzo (leggi l’articolo 5 utili consigli per usare il tuo impianto fotovoltaico ).
In conclusione, a meno che non viviamo da soli o in una casa che prevede un periodo di locazione minore degli anni in cui l’impianto viene ammortizzato, la risposta è :

Economicamente conviene installare un impianto fotovoltaico con accumulo che ci rende più sostenibili ed indipendenti dalla rete elettrica nazione e le relative oscillazioni di prezzo. Inoltre, con le tecnologie sempre più innovative ed una corretta manutenzione il nostro impianto avrà una vita utile di circa 25 anni considerando che gni cella fotovoltaica soffre di una riduzione di potenziale annua pari al massimo all’1%!