E’ stato appena aperto al pubblico “Cava Experience”, il nuovo Centro di Informazioni Turistiche della Città di Cava de’ Tirreni, ubicato nell’ex mattatoio comunale di Via Caliri, arricchito con un servizio di bike-sharing gratuito per cittadini e turisti, attività formative e laboratoriali rivolte ai giovani, esperienze di lavoro in aziende locali, individuate con Confindustria, e un’area espositiva in allestimento con le eccellenze agroalimentari locali.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie ad un progetto presentato dalla Coop. Sociale “Cava Felix” e da Legambiente “Terra Metelliana”, con il partenariato del Comune di Cava de’ Tirreni, e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, nell’ambito del Piano di Azione e Coesione – Avviso “Giovani per i Beni Pubblici”.
E’ già online la prima opportunità di formazione e inserimento lavorativo offerta da Cava Experience: sul sito ufficiale dell’iniziativa (www.experiencehub.org) è infatti possibile scaricare l’Avviso di selezione rivolto a 40 giovani under 35 residenti in Regione Campania.

Entro il 28 luglio ci si può candidare seguendo la procedura indicata nell’Avviso, per prendere parte ad un percorso formativo professionalizzante e a 4 mesi di esperienza presso aziende locali, per la quale è previsto anche un rimborso economico.
Il turismo a Cava de’ Tirreni entra in una nuova fase di rilancio, grazie a una sinergia tra il Comune e soggetti del terzo settore, che offrirà al territorio occasioni di sviluppo nell’ambito di un settore fortemente colpito dalla pandemia, ma che rappresenta un’eccellenza su cui puntare per la ripartenza dell’economia locale e del benessere collettivo, senza lasciare mai indietro i più fragili.