5 Consigli utili ed economici per una casa fresca e green!
In questa estate caldissima il CUTE vi da qualche consiglio per proteggere le nostre case dal caldo e rendere l’ambiente interno un pò più fresco in modo sostenibile ed economico.
Preferite anche più di un ventilatore ad un condizionatore per un risparmio in termini di elettricità, emissioni di CO2 e soldi in bolletta (un ventilatore consuma almeno 10 volte in meno di un condizionatore) senza dimenticare che, a differenza del condizionatore, il ventilatore non contribuisce al riscaldamento dell’aria che si trova all’esterno. Tuttavia se la temperatura del luogo che vivete supera i 32°, nonostante abbiate seguito i consigli che seguono, il ventilatore non ha più un grosso impatto. In tal caso consigliamo di utilizzare il condizionatore in funzione “dry” e di non scendere al di sotto dei 28-27°
Di notte e presto al mattino, aprite le finestre per far circolare l’aria fresca, durante le ore più calde, invece, chiudete tutto
Installate schermature esterne ed interne, come persiane regolabili e tendaggi, per bloccare i raggi solari diretti durante le ore più calde, mantenendo l’interno fresco. Se avete spazio esterno in corrispondenza delle aperture più esposte al sole, considerate l’installazione di un semplice pergolato con una pianta rampicante a foglie caduche. Questo permetterà di creare una zona d’ombra in estate e di godere del sole anche in inverno
Posizionate vegetazione o fiori nelle stanze per ridurre la temperatura e purificare l’ambiente. Pensate anche di posizionare una rampicante come l’edera fuori al balcone a copertura dell’intera parete: sarà cappotto più green che la vostra casa possa avere!
Utilizzate gli elettrodomestici nelle ore più fresche per non incrementare il calore e a tal proposito, se cucinate in casa, preferite pasti freschi che non prevedano lunghe cotture. Preferite anche le docce la sera per evitare di creare umidità durante le ore più calde ed aumentare quindi la percezione del calore